Casa BR

L'edificio si sviluppa lungo un percorso di direzione Est-Ovest che, nella logica della "promenade architecturale", attraversa una serie di spazi aperti
e compressi sino a giungere nella zona giorno.
Questa presenta una doppia vetrata per garantire una continuità con l'esterno.
A rafforzare l'idea di continuità tra gli spazi si è prevista la realizzazione di
un grande spazio pergolato che avvolge la zona soggiorno.

Le zone di servizio al piano terra (cucina, sala da pranzo, bagno e lavanderia) sono invece collocate in
un corpo di fabbrica rettangolare posto a Nord rispetto alla zona soggiorno.
Al piano superiore si trovano le tre camere e i bagni disposti in linea.

Sopra alla zona soggiorno si sviluppa una grande terrazza-solarium.
A questa vi si accede o attraverso le scale interne oppure attraverso una scala a chiocciola posta sul lato Nord dell'edificio.

La vetrata della taverna (posta ad Est), assieme alle vetrate della zona giorno consentono di leggere unitariamente
gli spazi interposti dal patio e rafforzano il principio del progetto basato sul forte rapporto tra spazi aperti e spazi chiusi.

Denominazione
Casa BR

Tipologia
Residenziale

Località
Cavallino-Treporti (Ve)

Committente:
Privato

Fase
progetto autorizzato (2010)

Collaboratori:
Valentina Muti

Consulenti:
Bieffe ingegneria
(strutture)
Federico Cicutto
(impianto elettrico e illuminotecnica)
Francesco Talon
(impianti meccanici)
Alessandro Talon
(sicurezza-catasto)

casa BR_immagine-tripla casa BR_immagine-doppia casa BR_immagine-doppia casa BR_pianta-doppia casa BR_schizzo-doppia