metodo

Lo studio VALERI.ZOIA architetti associati adotta in ogni sua realizzazione un approccio che prevede l’utilizzo di strategie e software che mirano all’ottimizzazione del processo creativo ed esecutivo dell’opera architettonica.

La netta ma interattiva divisione delle fasi progettuali porta con sé un costante monitoraggio delle numerose variabili che investono i progetti, in primo luogo i costi, ma sopratutto gli aspetti tecnologici che vengono così affrontati già dai primi momenti di ideazione della proposta.

Nel progetto preliminare si affrontano le tematiche compositive e di inserimento nel paesaggio circostante, andando a definire le linee guida che caratterizzeranno l’intervento nella sua evoluzione.

Nel progetto definitivo, oltre alle questioni normative, si risolvono i nodi tecnologici fondamentali, insieme alla definizione delle strutture e degli impianti; nella fase di stesura degli elaborati esecutivi si vanno ad affrontare le questioni proprie del cantiere, si definiscono nel dettaglio i materiali, i sistemi costruttivi e si rende infine realizzabile e concreta l’intuizione iniziale.

Questo approccio al progetto, sistematico ma flessibile, sviluppa la composizione architettonica come un climax che consente di valutare in modo sempre più analitico e puntuale il rapporto tra il budget preventivato e l’effettivo importo di spesa, permettendo sia al progettista che al committente di verificare la corrispondenza del progetto al business-plan adottato.

Un metodo di lavoro che garantisce alti livelli di efficienza e produttività e ha come fine ultimo la massima soddisfazione del cliente.