Quattro Bi

L’incipit della composizione architettonica è dato dal volume esistente rispetto al quale il progetto prevede la sua reiterazione e rotazione per definire un nuovo prospetto rivolto alla strada provinciale.

I due volumi principali, tra loro ortogonali e mantenuti ben distinti, sono collegati da una bussola in vetro e cemento che svolge funzione di cerniera compositiva e da ingresso per il pubblico.

Gli esterni sono caratterizzati dall’inserimento di portali in acciaio in continuità della copertura che vanno a definire alcuni spazi aperti destinati ad esposizione e/o lavorazioni all’esterno sulle stesse imbarcazioni.

Il nuovo volume di progetto è stato infine caratterizzato con l’inserimento di un prisma regolare che, oltre a determinare una doppia altezza dello spazio–lavoro, si configura anche come una sorta di segnale urbano sul territorio.

Denominazione
QuattroBì

Tipologia
Edificio Artigianale-Commerciale

Località
Cavallino-Treporti (Ve)

Committente:
Privato

Fase
Progetto definitivo

Collaboratori:
Valentina Muti
Mario Alberto Buscato

Consulenti:
Cicutto Federico
(impianto elettrico e illuminotecnica)
Francesco Talon
(impianti meccanici)
Alessandro Talon
(sicurezza-rilievi topografici)