Quello che vi stiamo proponendo è il re-styling del nostro sito; un nuovo look ripensato sia dal punto di vista estetico sia di contenuto. Ci siamo posti principalmente due obiettivi: dare maggiore spazio ai progetti e creare un dialogo con i nostri interlocutori.

Perciò oltre a riorganizzare in categorie i progetti realizzati, abbiamo attivato un blog che, articolo dopo articolo, proporrà punti di vista, temi di attualità e curiosità allo scopo di raccontare il mondo dell’architettura e dintorni.

Abbiamo mantenuto un linguaggio semplice e intuitivo, la home page è caratterizzata da uno slideshow che mette in evidenza alcuni degli ultimi lavori.

 

La barra dei menu prevede una navigazione intuitiva, suddivisa in macro aree: about us, progetti, contatti e blog.

L’area progetti contiene la produzione architettonica del nostro studio suddivisa in quattro categorie: turismo, residenziale, urbano e commerciale.

Nella sezione about us invece, oltre a raccontare qualcosa di noi, proponiamo il metodo operativo che utilizziamo per tendere a progetti di qualità.

L’organizzazione di questa sezione, ci ha fatto riflettere sulle nostre metodologie operative e abbiamo deciso di esprimerle attraverso due concetti: metodo di lavoro e filosofia.

Una riflessione frutto di lunghe discussioni, confronti e conflitti operativi che ci hanno permesso di fare chiarezza sul modo in cui operiamo senza però perdere di vista il comune obiettivo: la ricerca di un’architettura di carattere e di qualità.

Questo è uno dei motivi per cui l’about us del nostro sito è diventata un’area fondamentale per chi vuole conoscere meglio noi, il nostro metodo operativo, la nostra struttura organizzativa e, condividendo il nostro modus operandi, riporre in VALERI.ZOIA la propria fiducia.

Scoprirete inoltre i profili di Luca Valeri, Simone Zoia, Michele Perissinotto e Tiziana Marchesin, ma anche la spiegazione del metodo BIM utilizzato da anni per il controllo del progetto, nonchè la filosofia operativa che sottende al processo creativo del progetto

L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.

La Costruzione è per tener su: l’Architettura è per commuovere.

(Le Corbusier)

Ci piace ricordare che la nostra è una professione artistica, che ha l’obiettivo di trasformare il necessario in qualcosa di speciale.

Attraverso blog e social media potremo condividere così le basi del nostro lavoro che riguarda gli aspetti tecnologici, sociali, ambientali, urbanistici e sensoriali che meritano di essere approfonditi, divulgati e fatti conoscere a quante più persone possibili.

Conoscere è il primo passo verso una soluzione.

Vittorio Arrigoni

È nostra intenzione proporre il mondo dell’architettura a 360 gradi e da diverse angolazioni, attraverso approfondimenti proposti sia da noi sia da nostri collaboratori o da chi avrà argomenti interessanti da condividere.

L’impegno che ci siamo assunto è di trasmettere la passione che sta alla base del nostro fare architettura.

Il vostro punto di vista sarà per noi uno modo per confrontarci su argomenti che ci stanno a cuore; quindi bando alle timidezze, incontriamoci qui,
Vi aspettiamo.